Tango Argentino: Beneficio psicofisico

08.01.2025

L'armonia tra mente e corpo non è sempre facile da raggiungere e con la frenesia che ci circonda risulta sempre più complicato ritagliarsi del tempo per noi stessi per stare BENE socializzando.

Attraverso l'abbraccio, la musica e il ballo, il Tango Argentino, ti permette di rilassarti, distrarti dai pensieri pesanti, ascoltarti attraverso l'altro e attivare endorfine date dal ballo.

Non mi piace considerare il Tango come una cura ma sicuramente l'allenamento mente/corpo fa molto bene.

Una sofferenza emotiva porta sempre anche a un disagio fisico e con il tango si cerca di riequilibrare la persona attraverso una disciplina complessa che mette a nudo molte sfacettature personali risolvendole con serena facilità.

Non è una terapia psicologica ma è sicuramente una disciplina che rende più felici e aiuta a ritrovare una pace interiore.

Il potere di un abbraccio

Nel Tango l'abbraccio è una parte integrante.

"I poteri di questo gesto, apparentemente semplice ma dai grandi benefici, toccano corpo e mente e spaziano da importanti vissuti emotivi e relazionali, come lo scambio di emozioni intense, la rassicurazione, la trasmissione di affetto, a significative attivazioni neuroendocrine, in quanto attiva la produzione di neurotrasmettitori e ormoni che favoriscono il benessere psicofisico, rinforzando il sistema immunitario e riducendo ansia, paure e stress. Un abbraccio ci permette di affidarci all'altro e quindi anche di allentare le nostre rigidità e la tensione muscolare" e poter così valorizzare o riscoprire il nostro ruolo ancestrale di Donna e Uomo con le loro peculiarità.

"Attraverso il contatto di due corpi che si stringono, si stimola la produzione di endorfine, neurotrasmettitori che riducono la soglia del dolore e favoriscono la percezione del piacere e il benessere psicofisico. Viene stimolato l'ipotalamo a produrre l'ossitocina, ormone che riduce ansia e stress, rallenta il battito cardiaco, favorisce l'empatia e rafforza i legami affettivi e l'attaccamento; diminuisce inoltre la pressione sanguigna, riducendo il rischio di malattie cardiache e il rischio di infezioni, rinforzando il sistema immunitario e gli anticorpi che combattono virus e batteri. L'abbraccio inoltre riduce il cortisolo, l'ormone legato allo stress, aiutandoci ad affrontare le difficoltà con maggiore calma e consapevolezza, e infine stimola il rilascio di serotonina, neurotrasmettitore che, se carente, può causare insonnia, ansia e vissuti depressivi".

Hai difficoltà con il contatto fisico?

Alcune persone vivono l'abbraccio o la vicinanza come fonte di disagio o addirittura lo temono e lo respingono. Essere toccati, entrare in contatto corporeo con l'altro può essere vissuto come minaccia, come invasione della propria sfera intima ed emotiva, di cui si teme di perdere il controllo. Questi disagi possono diventare vere e proprie fobie (aptofobia e afefobia), dove aprirsi alla corporeità dell'altro e mettere in gioco la propria mette a rischio l'integrità emotiva.

Premesso che scegliere di ballare Il Tango Argentino, per persone con questa difficoltà, già è un grosso passo, ma si puo scoprire come passo passo, può risultare meno difficile il contatto e quindi terapeutico ballare.

Bandoneon: strumento tipicamente Argentino che caratterizza la musica del tango
Bandoneon: strumento tipicamente Argentino che caratterizza la musica del tango

Che ruolo benefico ha la musica?

Ascoltare musica aiuta a contrastare gli stati d'ansia e la depressione grazie alle vibrazioni che produce. La spiegazione è squisitamente scientifica: le vibrazioni della musica sono infatti responsabili della produzione di ossitocina, un ormone "della felicità" che favorisce il rilassamento.



Torna a essere padrone di te stesso/a

Curare l'immagine è importante perché racconta la tua persona e il tuo modo di essere.

Prendersi cura di sé e del proprio corpo non è sempre sinonimo di vanità. Stare attente al proprio outfit, trattare la propria pelle o i propri capelli è un vero e proprio gesto d'amore verso sé stesse. Spesso, infatti, la nostra immagine è quella che maggiormente ci descrive e, in qualunque contesto ci si trovi, è in grado di dire molto su di noi.

Andare a ballare il Tango , richiede un'attenzione anche alla propria immagine, alla propria persona.

Prendersi cura di sé e del proprio stile non avrà ripercussioni positive solo sul nostro aspetto esteriore ma anche sulla nostra interiorità.

Sentirsi belle/i, sia dentro che fuori, ci farà acquisire nuova fiducia e sicurezza e questo serve molto anche per ballare meglio.

Ponendo noi stesse al centro, dedicandoci del tempo e delle attenzioni ci valorizziamo, miglioriamo la nostra autostima e, di riflesso, la percezione che gli altri hanno di noi.

La lezione di ballo comincia già a casa quando ci prepariamo e iniziamo a mettere maggior attenzione a noi stessi